Finanziamenti

CITTADINI COMUNITARI:
- Documento di identità in corso di validità;
- Codice Fiscale o Tessera Sanitaria;
- Bolletta intestata di: Enel, Acea, Eni, Telecom, ecc. oppure in alternativa contratto d’affitto oppure il certificato di residenza;
- Documento di Reddito:
- Dipendenti: Ultima Busta Paga, no 13esima o premi produzione,
- Liberi Professionisti: Modello Unico – Quadro RN, per il calcolo del reddito mensile procedere nel seguente modo: R4-R22, il risultato diviso 12;
CITTADINI EXTRACOMUNITARI:
- Documento di identità in corso di validità;
- Codice Fiscale o Tessera Sanitaria;
- Bolletta intestata di: Enel, Acea, Eni, Telecom, ecc. oppure in alternativa contratto d’affitto oppure il certificato di residenza;
- Permesso di Soggiorno:
- Se il cliente ha un contratto a tempo indeterminato, non ci sono vincoli sulla scadenza del permesso di soggiorno;
- Se il cliente ha una tipologia di contratto non a tempo indeterminato la data di scadenza del permesso di soggiorno deve essere entro massimo 5 mesi prima dell’ultima rata (Es: se il finanziamento termina a Settembre 2017 il permesso di soggiorno è valido se scade ad aprile 2017, se scade prima di aprile, cioè a marzo 2017, non va bene)
- Documento di Reddito:
- Dipendenti: Ultima Busta Paga, no 13esima o premi produzione.
- Liberi Professionisti: Modello Unico – Quadro RN, per il calcolo del reddito mensile procedere nel seguente modo: R4-R22, il risultato diviso 12.
CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO:
Per tutti i clienti con questo tipo di contratto è sufficiente che il contratto copra almeno il 50% della durata del finanziamento.